Ad integrazione dell’informativa relativa al sito web, il Titolare del trattamento dei dati Credemfactor S.p.A. (la “Società” o il “Titolare”) con Sede in via Ernesto Che Guevara, 4/b – 42123 Reggio Emilia (RE) desidera informarLa, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento in materia di protezione dei dati personali) ed in ottemperanza alle prescrizioni del Provvedimenti del Garante per la Protezione dei Dati Personali:
I cookies sono file di testo che vengono salvati nelle cartelle del browser degli utenti durante la navigazione sui siti internet e contengono almeno le seguenti informazioni:
indicazione del server da cui sono stati generati (o dominio);
la loro durata (o data di scadenza);
un codice di identificazione univoco;
un valore univoco.
Il sito web consultato invia le suddette informazioni al browser che crea il cookie, archiviandolo nelle proprie directory.
Durante la navigazione, i cookie che riguardano il sito che si sta navigando, vengono reinviati al server, che utilizza il valore del cookie per riconoscere l’utente (senza fornire ulteriori informazioni utili alla sua identificazione).
I cookies consentono di:
agevolare la consultazione del sito e migliorare l’esperienza di navigazione;
veicolare messaggi pubblicitari;
acquisire informazioni statistiche relative alla navigazione degli utenti.
Il sito di Credemfactor utilizza cookie strettamente necessari per consentire la navigazione e fruizione del sito web e per correlare le pagine visitate alla medesima sessione di lavoro (c.d. cookie tecnici). Detti cookie sono temporanei e vengono cancellati allo scadere del periodo di durata.
Credemfactor gestisce inoltre i cookie di profilazione, per il quale viene richiesto il consenso, con lo scopo di:
Controllo tramite browser
I browser comunemente utilizzati (ad es., Internet Explorer, Firefox, Chrome, Safari) accettano i cookie per impostazione predefinita, ma tale impostazione può essere modificata dall’utente in ogni momento. Ciò vale sia per i pc sia per i dispositivi mobile come tablet e smartphone: è una funzione generalmente e diffusamente supportata.
Pertanto, i cookie possono facilmente essere disattivati o disabilitati accedendo alle opzioni o alle preferenze del browser adoperato e generalmente possono essere bloccati anche i soli cookie di terze parti; in linea generale, tali opzioni avranno effetto solo per quel browser e sul quel dispositivo, salvo che non siano attive opzioni per unificare le preferenze su dispositivi diversi. Le istruzioni specifiche possono essere reperite nella pagina delle opzioni o di aiuto (help) del browser stesso. La disabilitazione dei cookie tecnici, tuttavia, può influire sul pieno e/o corretto funzionamento di diversi siti, incluso il presente sito.
Di norma, i browser oggi adoperati:
offrono l’opzione “Do not track”, che è supportata da alcuni siti web (ma non da tutti). In tal modo, alcuni siti web potrebbero non raccogliere più taluni dati di navigazione;
offrono l’opzione di navigazione anonima o in incognito: in tal modo non saranno raccolti dati nel browser e non sarà salvata la cronologia di navigazione, ma i dati di navigazione saranno comunque acquisibili dal gestore del sito web visitato;
consentono di eliminare i cookie memorizzati in tutto o in parte, ma alla nuova visita ad un sito web vengono di norma installati ove tale possibilità non venga bloccata.
Si indicano i link alle pagine di supporto dei browser maggiormente diffusi (con istruzioni sulla disabilitazione dei cookie su tali browser):